La Scuola del Pane e dei Luoghi di MadreProject è un’offerta di apprendimento per chi è in transizione, alla ricerca di una nuova condizione di lavoro e di vita.
Il manifestoOfferta formativa
Un master a capitoli: un percorso di apprendimento, per fasi, che replica il processo di progettazione di un’impresa generativa, sperimentando dal vivo ogni passaggio, incontrando lungo il percorso ostacoli e nuovi stimoli.
Master
Il Master si compone di sei campus, ciascuno focalizzato su un diverso aspetto di progettazione della relazione tra persone e luoghi, di panificazione e dell’idea d’impresa.
Scrivici per info10 giorni
€2000
Un campus ispirazionale, attraverso il quale approcciarsi al metodo Madre, disimparare per imparare nuove modalità di apprendimento, ripensare la tecnica e la semantica del pane, della città e dell’impresa. Capirai che per fare il pane bisogna dialogare con la città e comprendere gli elementi di base del fare impresa. Apprenderai come si fa il lievito, quali tipologie di farine esistono, quali macchinari sono necessari, imparerai a definire il contesto in cui stabilire la tua idea imprenditoriale e a definire una visione d’impatto. Le attività si svolgeranno tra Padiglione Chiaravalle e il laboratorio di Panificio Davide Longoni, a Milano
10 giorni
€2000*
*se hai partecipato al campus 1 il costo è di 1500€
Imparare a conoscere sé stessi, ripensare il mondo attraverso il pane. Partirai dalla tua idea di impresa, definendo gli elementi utili ad avviare la tua attività e il tuo modello di business. Individuerai possibili strategie di reperimento delle risorse e in che modo lavorare alla ricerca di una sostenibilità di lungo termine. Le attività si svolgeranno tra Padiglione Chiaravalle e il laboratorio di Panificio Davide Longoni, a Milano
Campus 0
20.2—26.2.2022 CANTIERE MadreProject
Coerenti allo spirito di orizzontalità, abbiamo realizzato CANTIERE MadreProject, una settimana pilota per co-progettare la scuola e per testare l’offerta didattica. Queste giornate sono state popolate da lezioni e masterclass, riservate agli studenti, guidate da personalità di spicco quali Antonia Klugmann, Mateja Gravner ed esponenti della nuova onda del pane, oltre ad un public program aperto al quartiere e alla città.