Una masterclass di 3 giorni nella valle del pane di Milano, per La Musica dei Cieli.
Questa masterclass nasce dall’incontro tra la pratica del Deep Listening e il paesaggio di Chiaravall, antica culla dell’agricoltura europea e valle del pane della città contemporanea.
Il Deep Listening comprende pratiche corporee, meditazioni sonore e lavoro su scores, oltre all’ascolto consapevole dei suoni della vita quotidiana, dei pensieri, dell’immaginazione e dei sogni.
Le sessioni di Deep Listening saranno guidate dai simboli della filiera del pane: semina, trebbiatura, molitura e pulitura della pula, fermentazione, formatura e cottura.
Le varie fasi corrisponderanno a diversi aspetti dell’ascolto e della creazione sonora: esplorazione, memoria, abbandono, trasformazione, improvvisazione.
I partecipanti, durante i tre giorni di esperienza avranno modo di ascoltare il mutare del paesaggio sonoro allo scorrere dei momenti della giornata.
A cura di Diana Lola Posani
La musica dei cieli, un progetto di Associazione Beatmi, Amici Cascina Linterno, Arca Milano, Orchestra Via Padova, Suoni Sonori, Forme Tentative, nell’ambito di Milano è Viva nei quartieri di Comune di Milano
In collaborazione, per Chiaravalle, con MadreProject.
Posted by